Non è saggio un uomo perché parla molto: ma quando è paziente, pacifico, intrepido, allora lo si chiama saggio.
Aforismi Buddhisti
“Quando gli aggregati appaiono, decadono e muoiono, istante per istante, o monaco, tu nasci, decadi e muori.”
Paramatthajotica –
Frasi Buddhiste
Nessuna cosa vivente deve
essere uccisa, non il più piccolo animale o insetto, perché ogni
vita è sacra.
Pensieri Buddismo Non è anziano un tale perché il capo gli è divenuto canuto: la sua età può anche essere matura, ma egli è chiamato “vecchio invano”; ma colui nel quale sono
verità,
giustizia, rispetto della vita, temperanza e dominio su se stesso, che ha cancellato da sé ogni macchia , costui si chiama anziano.
Aforismi Buddismo Il dolore esiste, ma non esiste una persona che ne sia afflitta; un soggetto agente non esiste eppure l’attività è un fatto.
Buddhaghosa – Frasi Buddhiste
Un uomo invidioso, egoista, imbroglione non diventa
bello solo per i discorsi che intesse o per la venustà del suo aspetto, ma colui nel quale tali difetti siano stati stroncati e divelti sin dalla radice, che abbia gettato ogni odio e che sia intelligente, costui si chiama giustamente “bello”.
Aforismi Buddisti Colui il quale placa i mali grandi o piccoli, proprio per il fatto che acquieta (samittata) i malanni è chiamato asceta (samana).
Frasi Buddiste
Chi, avendo da sé rigettato il
Bene e il Male e praticando la castità operi cautamente nel mondo, questi in verità si chiama monaco.
Aforismi Buddismo Non per il voto del silenzio (monam) diventa asceta (muni) lo scemo e l’ignorante, ma colui che, presa la bilancia e scelto il meglio, evita i peccati, costui è un asceta ed è un asceta proprio per questo. Colui che nel mondo soppesa (munati) ambo i lati, proprio per questo è detto asceta.
Frasi Buddiste
Non date
fede ai vecchi manoscritti, non credete una cosa perché il vostro popolo ci
crede o perché ve l’hanno fatto
credere dalla vostra infanzia. Ad ogni cosa applicate la vostra ragione; quando l’avrete analizzata, se pensate che sia buona per tutti e per ciascuno, allora credetela, vivetela, e aiutate il vostro prossimo a viverla a sua volta.
Pensieri Buddisti Un uomo non è Eletto perché uccide gli esseri viventi, perché si astiene dal far
male a tutti gli esseri, perciò è chiamato Eletto.
Aforismi Buddismo Uno non è versato nella dottrina in quanto molto ne parla; anche se poco ha appreso, ma vede la legge come un corpo concreto, questi è uno che conosce la dottrina e giammai la trascura.
Frasi Platone Non per la sola disciplina e per i voti, e neppure la molta erudizione, o per aver conseguito l’estasi meditativa, o per la solitaria dimora, raggiunge la beatitudine nascente dalla rinuncia,inseguita dagli uomini comuni. O bhikikku, “non fidarti”.Solo chi ha conseguito la distruzione dei vincoli, costui ha raggiunto la fiducia in se stesso.
Pensieri Budda Delle vie, la Ottuplice è la migliore, della verità, le quattro parole;l’assenza di passioni è la migliore delle dottrine e, fra i bipedi, il migliore è colui che ha occhi per vedere.
Frasi Buddiste
Per colui il cui pensiero è instabile, che non conosce la Buona Legge, la cui calma mentale è turbata, per costui la conoscenza non è completa. Per colui il cui pensiero non divaga, la cui
mente non è trascinata, che ha abbandonato
bene e male, per colui che è vigilante, per costui non esiste la paura.
Pensieri Buddhisti Avendo riconosciuto questo corpo come simile giara, avendo consolidato il pensiero come una fortezza, si assalga Mara con l’arma della conoscenza, vintolo lo si custodisca, e non si abbia mai luogo di riposo.
Frasi Buddiste
Coloro che controllano il pensiero, che viaggiano lontano, che camminano da soli, incorporei, che alloggiano nella caverna del cuore, costoro si liberano dai vincoli di Mara.
Pensieri Budda
Di un discorso anche di mille [detti], composto di frasi prive di senso, meglio è una frase sola sensata, udita la quale l’uomo si calma. La vittoria di un essere siffatto non potrebbero mutarla in sconfitta né un
dio, né un gandharva e neppure Mara assieme a Brahma.
Pensieri Buddhisti
Per colui il cui pensiero è instabile, che non conosce la Buona Legge, la cui calma mentale è turbata, per costui la conoscenza non è completa. Per colui il cui pensiero non divaga, la cui
mente non è trascinata, che ha abbandonato
bene e male, per colui che è vigilante, per costui non esiste la paura.
[Fra] chi vince in battaglia mille volte mille nemici e chi soltanto vince se stesso, costui è il migliore.
Pensieri Budda
Viva un uomo cent’anni vizioso e distratto; vale più un giorno di vita di quegli che vive saggio e meditante.
Viva un uomo cent’anni ignorante e sbadato; vale più un giorno di vita di quegli che vive saggio e meditante.
Viva un uomo cent’anni indolente e fiacco; vale più un giorno di vita di quegli che opera con virile energia.
Viva un uomo cent’anni senza considerare il nascere e il perire [delle cose]; vale più un giorno di vita di quegli che li osserva.
frasi buddhiste
Quell’uomo che è libero dalla credulità, che con l’Increato, che conosce l’Increato, che ha tagliato tutti i legami, che ha cancellato tutte le tentazioni, che ha rinunciato ad ogni
speranza, costui è davvero supremo tra gli uomini.
Aforismi Buddisti Lunga è la notte per l’insonne, lungo è il
cammino per il
viaggiatore stanco, lungo il vagare attraverso molte vite per l’inconsapevole che non ha ancora trovato la via dell’Illuminazione.
frasi buddhiste Piacevoli sono le foreste, ove l’uomo volgare non si diletta: ivi si rallegreranno i privi di passione, non certo coloro che vanno in cerca di
piaceri.
Pensieri Buddisti
Chi scorge le mancanze altrui ed è sempre pronto ad irritarsi, di costui crescono le passioni ed egli è ben lungi dalla loro distruzione.
Pensieri Buddhisti
Abbandona le cose passate,abbandona le cose avvenire, abbandona ciò che sta in mezzo, quando tendi verso l’altra sponda dell’essere. Se la tua
mente è libera in ogni senso, non ritornerai più nel ciclo di nascita e vecchiaia.
Frasi Budda “Tutti gli elementi dell’esistenza sono impermanenti” .Quando con intelligenza così si intuisce, ci si estingue rispetto al soffrire – questa è la Via verso la purificazione.
“Tutti gli elementi dell’esistenza sono dolorosi” Quando con intelligenza così si intuisce, ci si estingue rispetto al soffrire – questa è la Via verso la purificazione.
“Tutti gli elementi dell’esistenza sono privi di essenza” Quando con intelligenza così si intuisce, ci si estingue rispetto al soffrire – questa è la Via verso la purificazione.
frasi buddhiste
Questo è il cammino corretto ad otto vie: giusta
visione, giusto scopo, giusto eloquio, giusta azione, giusta vita, giusto sforzo, giusta attenzione, giusta contemplazione.
Aforismi Buddhisti Colui che non si leva al momento di alzarsi e che, pur giovane e forte, è provvisto solo di pigrizia, che è debole nell’immaginare e nel volere, questo uomo indolente ed inerte, non trova la via verso la conoscenza.
Pensieri Buddhisti
Fintanto che non sarà reciso il
desiderio, per quanto piccolo, dell’uomo verso la donna, altrettanto sarà vincolato il pensiero, come il vitello lattante verso la madre.
Aforismi Buddhisti Se volete ottenere l’illuminazione, non dovete studiare innumerevoli insegnamenti. Approfonditene solo uno. Quale? La grande compassione. Chiunque abbia grande compassione, possiede tutte le qualità del
Platone nel palmo della propria mano.
Pensieri Buddhisti Recidi l’amore verso te stesso, come un loto di autunno, con la mano! Volgiti alla via della calma
interiore!
Frasi Buddiste Questo uomo tutto indaffarato con i figli e con il bestiame, e dalla
mente dispersa, lui afferra la
Morte, che passa come un’alluvione porta via il villaggio addormentato.
frasi buddhiste Tutti gli elementi dell’esistenza sono impermanenti. Tutti gli elementi dell’esistenza sono dolorosi. Tutti gli elementi dell’esistenza sono privi di essenza.
Aforismi Buddhisti
Dharma
E’ molto difficile definire il Dharma.
Il Dharma è stato identificato con ciò che può nutrire la crescita spirituale degli esseri viventi.
Quindi ciò che assicura il benessere degli esseri è chiamato Dharma.
I Rishi hanno dichiarato che ciò che sostiene il creato è il Dharma.
Mahabharata ( http://veda.wikidot.com/dharma )
Karma
«”Yajñavalkya” – allora gli disse- “quando un uomo, una volta morto, la parola è entrata nel fuoco, il respiro (prana) nell’aria, l’occhio nel sole, la mente nella luna, l’orecchio nel cielo, il corpo nella terra, l’ atman nello spazio etereo, i peli nelle erbe, i capelli negli alberi, il sangue e lo sperma nelle acque, dove si trova quest’uomo?”
“Prendimi la mano, amico Arthabhaga, noi soli possiamo sapere queste cose, non dobbiamo parlarne pubblicamente”. E lasciarono l’assemblea parlando tra loro. E parlavano del karman, e mentre lodavano, il karman lodavano: si diventa buoni (si genera merito, punya) con le azioni (karman) buone, si diventa cattivi (si genera il male, papa) con le azioni cattive. Così il discendente di Jaratkaru, Arthabhaga, si tacque. » (Upanishad)
Samsara
“O Terrore dei Nemici, gli uomini che non hanno fede in questo dharma (perché non sono devoti alle pratiche yoga) non Mi realizzano.
Essi percorrono ripetutamente l’oscuro sentiero pieno di morte del samsara (il ciclo delle rinascite).
CAPITOLO IX – La Scienza e il Mistero Regale- Bhagavad Gita
Vedi anche: