Amore ma...
Quel giorno, quel locale, quell’incontro avrebbero cambiato la sua vita.
Lei era lì. Bella, diversa, da scoprire.
Lui, Marco, un ragazzo timido, giovane, sui 27 anni, uno che cerca di guardare oltre.
Entra, si guarda intorno. Quel periodo si era convinto che doveva cambiare una volta per tutte: aveva bisogno di una persona accanto, non si può stare soli per sempre. Le delusioni, la sua timidezza, il suo modo di essere sensibile, quel suo modo di essere anticonformista nella società; il preferire la sostanza alla forma senza sdegnare il bello, il suo essere solitario e tutti i suoi brutti difetti: in tutto questo l’universo femminile non ci sarebbe dovuto entrare. Ma ora no; era il momento di conoscere, di scoprire, di viverlo veramente quell’universo che lui amava tanto, forse troppo, a tal punto da spaventarlo, paralizzarlo.
Si sentiva rinchiuso in un cerchio, le sue storie sembravano sempre la copia di quelle precedenti, voleva cambiare il suo Karma. La sua evidente insicurezza lo condannava a donne sfuggenti, stronze, che apparentemente lo facevano sentire importante. Forse per loro era solo un gioco o una tattica. Donne capaci, intelligenti, sicure di loro, intraprendenti ma egoiste fino al midollo e con un bruttissimo carattere. Lui quel destino non lo voleva accettare. Così per un lungo periodo storie fugaci, superficiali, persone che a lui non interessavano veramente e neanche a loro interessava lui.
Quella sera appuntamento con una ragazza, infermiera, conosciuta alla clinica dove lavorava la sorella. Giorgia, era venuta lì per lui. Era carina, ci aveva parlato, poteva interessargli.
«Ciao Marco».
«Ciao Giorgia».
si guardano, Marco con un certo imbarazzo cerca di dire qualcosa:
«come stai? Che…».
«sono qui con le mie amiche…».
«ti piace il posto? ci eri mai stata?».
«No, carino…».
«il lavoro…ho saputo…».
«tutto bene. Scusa mi è arrivato un messaggio».
cazzo, non so che cazzo dire - pensa Marco
«allora che stavi dicendo Marco».
«eh...vado un attimo a vedere i miei amici ci vediamo tra poco».
«ok a dopo».
Che palle! Bo’ stavolta non faccio come al solito, non la sento…Lei non era Giorgia - rimugina tra sé e sé.
Quella sera però aveva un'aria diversa, qualcosa di speciale che lui sentiva dentro, ma non riusciva ad afferrare.
Non era consapevole di ciò che stava per accadere. Si volta. Per un attimo tutto si ferma, la realtà diventa un’immagine: la guarda, sente qualcosa, qualcosa che lo attira. Un suo amico parlava con Lei.
Un ragazzo biondo, alto, occhi azzurri, fisico statuario, il bello della comitiva.
A Marco non interessa, la cerca con lo sguardo, si avvicina e dice la prima cavolata che gli passa per la testa:
«ciao, come state bene insieme…»
Lei: ride..
Amico: ehhhe..
Dopo dieci minuti si trovava su un divano rosso, con i piedi poggiati sul bordo di un piccolo tavolino, a parlare con quella sconosciuta che sembrava così familiare…Due bicchieri di vino rosso quasi vuoti sul tavolino, tutto è così naturale, bello, nuovo, interessante, un sogno! E lei era così affascinante.
Dopo una anno pensa che è la donna della sua vita: La ama, è felice. Entrambi diventano migliori, crescono, si supportano, si ammirano, litigano, si criticano : si completano. Due vite diverse, due teste diverse, un unico desiderio da condividere: quello di stare insieme.
Fanno progetti per il futuro, si giurano amore eterno. Condividono tutto: amici, famiglie, problemi, gioie, difficoltà, intimità.
Poi che succede? Dopo anni qualcosa si rompe, nulla è come prima. L’ amore si trasforma, iniziano a farsi male. Poi sopraggiungono l' odio, la guerra, le ripicche e alla fine l'indifferenza. Lei in realtà era come le altre, l'aveva solo nascosto meglio. Quel Karma che Marco pensava di aver superato ritorna, il cerchio si era solo allargato, l’inganno più sottile, nascosto, celato, ma in realtà si muoveva sempre in quel cerchio da cui lui avrebbe voluto fuggire.
L' amore è una bella illusione? Esiste questa ciclicità nelle storie ? fisiologicamente ha un limite di tempo? In fondo, perché le persone si uniscono? Cos’è che crea questa forza irresistibile? Esiste l’amore eterno ? Esiste l’anima gemella o esistono tante anime affini? Esiste l'amore vero ?
Io credo che se ami davvero una persona non puoi che pensare che sia per sempre. L'amore porta in sè l'infinito. Che poi, dopo un mese, un anno, trenta anni ti sembri di non amarla più è un dato di fatto. Ma forse è perchè non abbiamo raggiunto il cuore dell'esperienza dell'amare.
...forse...
Un grande abbraccio
tutti i rapporti tra persone vengono rifiniti con la lima da unghie ... Pazienza e tempo, e soprattutto voglia di farlo smussare il tuo / suo carattere senza dissolversi nell' altro ... una soluzione chimica difficile da creare ma non impossibie
Rio
Hém!!
Nablito sei a pezzi. O lo sei stato.
Vado subito al sodo, anche se in casi cosi bisogna prendersela alla larga, andare in un caffé...
Anyway.
Dici:" Lei in realtà era come le altre, l’aveva solo nascosto meglio"
E te? Eeeeh? Anche lei di sicuro sta dicendo le stesse identiche cose!!
Che vuoldire "nasconderlo meglio"?
Sai, spesso la gente crede che l'amore sia quello dell'inizio, quello della cristallizzazione, e poi quando si scende dai cieli ormonali, dove tutto era più bello, i colori più colori, gli odori eran profumi, lui e lei erano i più sensazionali dell'universo, be'...si resta quel che si è, spesso col culo per terra.
Quindi ci sarà sempre quella dose di "delusione" post-inizio, e parlo per tutti, anche per me, l'ho vissuto più volte.
Ma non è che ci siamo "nascosti" dietro un qualcuno che non era noi stessi. ERAVAMO diversi, eravamo catalizzati dall'amore. Catalizzati. Tu al cubo, lei alla quinta, cose così.
Se poi non ti piace la base della potenza, be', quella è un'altra storia. Anche li, nel gioco di seduzione, l'intelligenza e l'esperienza del gioco permette di decelare se la base è compatibile, se può reggere alla "teoria dei 50 anni" o no. (post a venire, hehe)
La profemate ha ragione, concordo con lei.
Personalmente ho naufragato più volte prima di imparare a giocare ed arrivare alla "pace chimica". Tante testate, tante cazzate, tanti miraggi. E ora che ci sono non scendo più.
Sai, non voglio infierire, ma qua ci vuole il mitico sapientino: "sbagliando s'impara"(qua ti do spunto per mandarmi in quel paese).
A che spesa, certo, ma non abbandonare, anche se ci perdi 10 chili, non mollare, ne vale la pena amico mio.
Spora il problema è proprio quello. Io sono riesco a cedere alla magia dell’amore perché so che dietro c’è un bell’inganno: non voglio farmi ingannare dall’ inizio. non voglio farmi cambiare troppo dall’amore, come chi è innamorato dell’amore e non vede quello che c’è dietro. Sono sempre me stesso dal primo giorno nel bene o nel male (infatti mi mollano subito:).
Il vero amore secondo me, si vede dopo: quando, come dice rio, subentra quel lavoro di lima, di smussatura, crescita vera insieme, forse amicizia ma molte persone vogliono vivere solo la passione forte e quando c’è da fare veramente qualcosa per l’altro/altra (ad esempio smussare qualcosa o venire incontro all’altro/a) allora scappano o diventano dei rigidi blocchi di granito.
CIAo
Allora non hai trovato la tipa giusta. Tutto qua.
Perché è bella la cristallizzazione, non è un handicap o un miraggio. Ma va saputo gestirla.
Forse sì, l’esperienza è l’unica cosa che ti può salvare, ma non basta.
Se non cedi all’inizio, non ti innamori, se ti innamori non conosci il vero carattere della persona.
Ma è un cane che si morde la coda. Come uscirne?
E se sei sfigato come Marco da attirare persone che da innamorate farebbero di tutto ma in realtà hanno un brutto carattere di base. Cioè se quella potenza di cui parlavi valesse 100, mentre la base valesse solo 2. Quando la potenza non c’è più e rimani solo con la base te ne rendi conto...ci vuole tempo per capirlo ma non vuoi più perdere tempo…
come uscirne?
Ecco il perché de l'esperienza. Hai "occhio" per le basi! Affina l'istinto...
Ci sarebbe tanto da dire ma il tempo a mia dsposizione è troppo poco.Per rispondere alla tua domanda: credo ci siano tante anime affini e questo, tutto sommato, mi sembra un bene; vuol dire che le possibilità di essere felici insieme a qualcuno sono ben maggiori di un' unica mezza mela. Hai ragione sul fatto che ci sia gente che se ne va in giro a fare danni. Io, fra le altre cose, sono sopravvissuta ad una persona che ne aveva fatte schiantare tante; le poverette, soggiogate dalla sua estrema bellezza e dal fascino della sua intelligenza arrivavano a farsi trattare come pezze da piedi, a tentare il suicidio e a fare piazzate di paese sotto le sue finestre. Tale mina vagante ha pensato bene di interessarsi a me e dopo il primo periodo, in cui si comportava come un eroe romantico, ha iniziato a mostrare i segni della sua pessima base. Io ho resistito un po' ma prima di essere annientata del tutto mi sono data alla fuga. Mi sono detta che l'errore è stato mio, che avrei dovuto rendermi conto dello scarso valore dell'individuo a cui ho messo in mano il mio muscolo cardiaco ma l'abbandono e il prosciutto sugli occhi sono alla base dell'innamoramento e l'innamoramento credo sia una delle cose per cui valga la pena vivere. L'importante è non farsi insozzare dalla pioggia di fango che le cattive esperienze fanno scrosciare su di noi; è fondamentale mantenersi fiduciosi, non accartocciarsi nel dolore e nel risentimento.C'è chi sopporta meglio le cadute e chi può essere definito una cristalleria ambulante ma le storie d'amore che si presentano, per me, vanno vissute sempre. Magari evitando di far pagare, alla persona che verrà, lo scotto delle delusioni subite.
Bea
Bea concordo in pieno con te, non c'è cosa peggiore che dover pagare il conto (e spesso sentirne i racconti) del famigerato/a "ex".
Far tesoro dell'esperienza, come nel tuo caso il bello stronzo, ed andare avanti per gente migliore!
Avevo scritto prima del commento di Bea (l’ho cancellato per errore)…qualcosa del genere:
secondo me ci sono persone a cui andrebbe tolta la patente del fidanzamento…
Dopo aver fatto molti danni continuano utilizzando le loro qualità non per costruire ma solo per sedurre…camuffando però il resto…
Ovviamente la seduzione femminile è diversa da quella maschile e viceversa, puntano su aspetti diversi, e anche gli scopi possono essere diversi.
in entrambi i casi le intenzioni dei truffatori sono più di natura pratica che trascendente.
Chi ci guadagna in tutto questo? Nessuno. Mentire fa male soprattutto a se stessi e poi se si coinvolgono anche gli altri è meschino.
Poi quando ci si sposa che succede?
E quelli come marco dovrebbero avere più fiducia in loro stessi e non cercare di avere da una donna qualcosa che possono conquistarsi da soli con impegno e volontà.
"Poi quando ci si sposa che succede?"
Be', dipende da te, e dal motivo per cui ti sei sposato!
Non ho una risposta, ma posso dirti che non credo al "per sempre". Non ci credo perchè una persona quando ero più piccola se n'è andata, e con lei si è portata via tutte le mie illusioni e le speranze di un adolescente. Che dire, a distanza di tempo sono contenta di aver vissuto questa storia, perchè per quanto mi abbia fatto male, mi ha insegnato molto, o almeno credo. Certo, ora però ho come un blocco nei confronti dei sentimenti. Non mi interessa innamorarmi, non penso di volerlo, almeno non ora, e nei confronti dell'amore, mi sento inferiore, perchè non sono capace di provarlo, la paura di ristare così male, vince su tutto.
Però magari con la persona giusta, tra un pò riuscirò a riaprirmi e a ricrederci, almeno un pò.
Non penso esista l'anima gemella, penso esista una persona della quale ti innamori e con la quale condividi te stesso. Farla durare stà a noi, il tempo che passa è mutevole e tutti cambiamo, in una coppia per mantenerla unita è necessario cambiare insieme per quanto è possibile. Elisa.
Ma insomma che è diventato? Il blog delle donne? Wil,alb, bcip, francesco fatevi avanti... non ci credo che non avete niente da dire su questo. Quando si parla di matematica leoni quando si parla di amore c... ops..scappate?
Nabla; che te lo dico a fare? Ok, cercherò di dare una risposta. Solo che insieme alla religione è il secondo quesito che l'uomo si va ponendo dalla notte dei tempi (e ancora non si è trovata "La" risposta, quella che metta d'accordo tutti): L'amore esiste? Immagino che una risposta razionale dovrebbe essere, "No." Partendo dal presupposto che l'amore è una di quelle cose che appartengono alla categoria "Ideale". Un sinonimo di perfezione, quasi. L'amore è il sentimento perfetto. Ma può l'uomo, che perfetto non è, generare qualcosa di "perfetto"? No. Tuttavia è bello, è meraviglioso innamorarsi. C'è un momento in cui tutto pare bello. Passerà. Durerà poco. Ma vogliamo perderci in queste piccole contabilità? Per quanto tempo sarò innamorato/a stavolta? E lei/lui? E se poi va male, che già di fregature n'ho prese? Ma no. Ci son cose che vanno affrontate senza star troppo a pensarci. Le fregature saranno sempre dietro l'angolo. Ma fino a quell'angolo, se capita, si può far la strada insieme. Dopo di che, ripeto, le fregature saranno sempre lì ad aspettarci. Ciascuno con la sua. Me le vedo, le fregature di ciascuno di noi, che fanno comunella mentre ci aspettano; e poi, "Ecco, ecco! Il mio è arrivato! Ciao, ci si vede la prossima volta.."; e PPAMMM!! Mi piglio la solita tranvata. :)) E che ci vuoi fare? Un alzata di spalle e vai avanti. Incontro alla prossima.
Ciao a tutti. Buona serata.
eccoloooooo....vi mancavo eh? grande nabla...e grandi tutte le donne che ti hanno risposto; io sono una "vittima" recente, eheheh. Sono d'accordo, l'amore va coltivato, bisogna essere pronti ad accettare i cambiamenti, l'innamoramento passa, basta solo che passi del tempo e ogni storia rivelerà la sua quotidianità la sua "banalità", eppure....eppure credo che quel legame che si crea, quell'universo particolare ed unico che si crea tra due persone sia impagabile e vale la pena viverlo sperando che non finisca mai. La parte difficile è il sincronismo, perché un rapporto duri "per sempre" ci vogliono due persone che stanno viaggiando nella stessa direzione, nello stesso tempo e a velocità simili. Se ci si incontra troppo presto o troppo tardi si possono fare dei bei pezzi di strada insieme, ma prima o poi ci si separa, se si va a velocità diverse succederà lo stesso. Non c'è nessun inganno se non quello di credere che niente cambi mai, solo superando questa convinzione si può sperare di costruire qualcosa di durevole.
Fra
mentre scrivevo fumidiblog ha parlato di angoli e allora mi viene in mente un post che ho scritto tempo fa, per testimoniare che non tutte le storie lasciano amarezza e traumi...
si chiamava certe cose rimangono...
Altre non ci sono più, le vite si separano, le scelte, le necessità conducono ognuno per la sua strada; ogni tanto si incontra qualcuno con cui condividere parti del viaggio, arrivati all’angolo ci si saluta….quando il tragitto è stato bello e speciale, unico nel suo genere, qualcosa rimane e non è solo il ricordo…e se è stato bello e speciale non si gira mai l’angolo, ma si attraversa la strada e si continua a camminare sui due marciapiedi opposti, con la strada in mezzo, ma nella stessa direzione, pronti ad attraversare di corsa se serve…guardandosi ogni tanto e facendo ciao con la manina…. ed è bello che certe cose rimangano
PS nabla perdona lo spam autocelebrativo 😉
L'amore esiste è come un diamante ha tante sfaccettature.
Rileggevo quello che hai scritto: nella tua storia non c'è amore. L'amore accade, è un imprevisto, e non ha ma, non ha se. Cancella le paure, spalanca il cuore alla realtà. Nel tuo racconto c'è uno che ha deciso che non vuole stare più solo.. Non si inventa l'amore. Oserei dire che più si ha in mente cosa si vuole meno lo si trova...(Troppo adolescenziale...?)
ma no profmate. il senso voleva essere proprio l'opposto: una persona che nonostante le delusioni e un carattere solitario decide di aprire il cuore veramente...e quando apri il cuore veramente è l'amore che ti viene a cercare..
marco non è nabla, ma un intreccio, tra nabla,
amici di nabla, forse amiche o ex di nabla: il deluso in amore... un po’ come lo è ora nabla…
la storia di nabla è molto più complicata: un
casino…
ma ancora sembra si sia sulle strade opposte di Francesco...
Esistono tante anime affini, una più dell'altra fino a quella gemella.
L'amore è eterno finchè dura, non è solo il titolo di un film...
🙂
Bravo Francesco: "viaggiando nella stessa direzione, nello stesso tempo e a velocità simili"
E li, ci vuole pure culo.
eh sì spora che se vai a sbatte è un casino...
Fra, la strada è, in quei casi, spianata e libera...
Ho letto questo tuo post a commenti zero, e ci ho pensato e ripensato... E' complessa la cosa, più della filosofia e della matematica, è amore, e c'è di mezzo il cuore, capace di farti stare tanto bene e di farti soffrire. Sono quasi convinta che un amore è tale se trova fine, è come un cerchio , per essere perfetto deve essere chiuso. Tutte le cose per essere definite devono avere un inizio e una fine, l'importante è dare una giusta conclusione, che sia all'altezza della situazione, al limite chiuderla prima di arrivare a farsi male. Io credo che esiste l'amore, quello vero, e per assurdo ti fa sentire libero, di essere te stesso,sempre, non cerca di cambiarti in niente. E se sei intelligente cerchi di fare altrettanto. Non è illusione,esiste. Quando provi qualcosa del genere, in modo così completo, capita che appena la fiamma si affievolisce si percepisce la differenza, e non ci stai, se sai di avere una ferrari vuoi correre il gran premio, non fare il giro dell'isolato, quello puoi farlo anche a piedi ! Ecco, l'amore , quando c'è, è come una ferrari, ti incanti anche solo a guardarla, ammiri le rifiniture, il profumo della pelle dei sedili, gli interni così curati, il suo rombo è musica per le orecchie. Poi capita anche che finisci il carburante, o che non puoi permetterti di mantenere una macchina del genere, troppo impegnativa, ci diventi matto dietro, ma le emozioni , quelle no, non si dimenticano. E ogni volta che vedi una ferrari ripensi alla tua, a quanto l'hai amata. Se era amore, non potrai dimenticarlo, continuerete a volervi bene, magari di nascosto, non si finisce di amare, si può accettare che la convivenza è impossibile, che non si è fatti l'uno per l'altra, ma l'amore che hai provato resta, diventa tenerezza, amicizia, dolcezza, sopravvive, in forma diversa, e si trasforma. Solo allora puoi dire: è stato amore. E' qualcosa di cui si è consapevoli quasi sempre dopo purtroppo.
Probabilmente le cose sono semplici, forse a noi piace complicarle un pochino...
In questi casi secondo me basta sentire quello che si ha dentro ed ovviamente bisogna
essere in due a sentirlo e volerlo.
Non lo so. io l'amore lo vedo come crescita, il cambiamento è un aspetto della crescita, ma bisogna anche apprezzare le persone per quello che sono veramente.
Però apprezzo chi mi critica e cerca di farmi smussare i lati negativi, secondo me è questo che rende diversa la coppia dalla somma di due singoli.
Penso che la giusta cosa sia quel lavoro di lima di cui parlava rio e quello viene col tempo dopo che è finito l'incantesimo iniziale ma bisogna essere aperti al dialogo ed al confronto e non è possibile con persone che dicono:
"Io se non mi sta bene una cosa non discuto, chiudo e basta"
Per quanto mi riguarda faccio mio questo commento di JennyMiele:
Lasciati stupire e accetta il dolore come crescita ...non come distruzione...
Quante domande, nabla.. e difficili anche. Brutto momento stasera.
Un bacio.
brutto momento poi ho recuperato...
ciao.
Mi spiace leggerti così 🙁
Non sò cosa dire,solo che sono cose che succedono tutti i giorni.
Si separa gente che è stata insieme per 40 anni,succede,davvero non sò cosa dire.
Hai tutta la mia solidarietà,per quello che può
velere.
Esatto Nabla, crescere e smussare e limare, amare mi ha reso una persona migliore, essere amato mi ha reso una persona migliore, l'amore è anche questo ma non solo, a volte non basta limare e smussare e crescere, a volte bisogna semplicemente accettare che è finita....anche questo è crescere. Non smettere di amare, non smettere di tendere ad essere migliore, se questo avviene per amore di qualcuno tanto meglio se non c'è qualcuno a cui dedicare questa crescita, si può perseguirla anche per se stessi...non ho mai sopportato chi dice "io sono così prendere o lasciare"...è giusto cercare di essere meglio di come si è e nessuno è immune dal perfezionamento...
"non ho mai sopportato chi dice “io sono così prendere o lasciare”…è giusto cercare di essere meglio di come si è e nessuno è immune dal perfezionamento…"
Bravo, è quello che non sopporto neanche io. direi che è un dovere cercare di essere meglio di come si è ma bisogna avere la capacità di mettersi in discussione e serve, secondo me, una buona dose di umiltà.
Ciao
Ciao è la prima volta che scrivo, ma visto l'argomento...non posso non dire la mia...
"oh assenza, come avresti orrido volto se la tua inerzia acerba non lasciasse tempo soave a pensieri d'amore, che il tempo e i pensier soave inganna...."
Ebbene si, Shakespeare non aveva tutti i torti...l'amore dà voce all'inerzia, l'inerzia non è più tale a seguito di questa voce...e torna il movimento....dei corpi, dei sensi…dello spirito….
Il tempo ed i pensieri ingannano di nuovo questo amore però....ed è facile sprofondare nuovamente...
Ciò che non bisogna mai pensare Nabla, è che l’amore sia illusione….ciò che a tuo giudizio è illusione non può essere amore vero! Non credo all’eternità del sentimento, nulla può essere eterno ma eterno è ciò che si vuole rendere tale quando lo si vive…è il sentimento che vogliamo ardentemente alimentare affinché non possa finire mai….
L’eternità, siamo o non siamo noi l’eternità? Io credo proprio di si, siamo proprio noi a determinarla…! Se quel sentimento che tu hai ritenuto Amore, che hai provato ad alimentare non ti nutre più…..non è eternità…perché sei anche tu l’artefice di questo non volerlo più alimentare e rendere eterno….! Trova la tua eternità in mille e più emozioni che ti circondano, trova il sentimento in mille e più momenti che quotidianamente, anche banalmente, vivi….
….trovali…non cercarli….li stai già vivendo!
Personalmente voglio riprendere in mano una vita che avevo stupidamente accettato per me, che mi ero rassegnata a vivere, in cui mi ero seduta per troppo tempo e voglio tornare a vivere per me stessa, per la mia felicità!
Rivoglio i miei sorrisi ormai spenti, la mia spensieratezza, rivoglio l'emozioni di un tempo, quelle assopite oramai…
..voglio vivere davvero, con la V maiuscola…
Un saluto, Serena
Bellissimo...penso sia lo spirito giusto per vivere l' amore. Un'amore intenso ma consapevole e maturo che non è rinunciare alla propria vita ma è percorrerla semplicemente con l'altra persona...
Secondo me amare veramente non è facile.
Ci sono tantissime cose che entrano in gioco oltre il puro sentimento. Delle forze sottese che ci spingono, difficili da controllare e da capire.
E poi come hanno già detto più sopra è anche una questione di sincronismo...
Ciao sere benvenuta..
Serena hip-hip : hurraaa!
grazie nabla...grazie spora (piacere di conoscerti)....
Vi lascio prima di questo giorno di festa con questa citazione, che non è mia....(semmai vi dirò a chi appartiene)...ma è la giusta chiave di positività, dopo gli intensi commenti e pareri espressi sopra...
è una citazione in cui mi ritrovo, che personalmente condivido e che evidenzia quelle emozioni di cui ho parlato e che vorrei tornare a vivere presto....
"LE STORIE PIU' BELLE SONO NOTTI D'AMORE: SORGONO ALL'ALBA, SI SPENGONO AL TRAMONTO, BRUCIANO SOTTO LE STELLE"
ciao a tutti con l'augurio di vivere notti come queste...
serena
Forse prima di rispondere dovrei leggermi tutto lo scambio di opinioni precedente per non ripetere cose già dette, ma sarei anche, inevitabilmente, influenzata.
non è facile rispondere alle tue domande, per niente, sono il mistero forse più insondabile. Secondo Osho si attraggono le anime opposte, sconosciute, il mistero dell'uno per l'altro e finchè si riesce a mantenerlo, senza avvicinarsi troppo, resta la passione fra i due, se si oltre passa beh... tutto si spegne...
Non credo esista l'anima gemella, ma affine si e quindi tante affini, ma non per questo bisogna cercarle tutte.... no?...
ma vero anche che io non sono in un buon periodo amoroso e se si parla di karma temo che il mio sia restar sola
Il tempo è tiranno, come sempre…di fretta, quindi lascio, senza aver letto i commenti precedenti, solo una breve annotazione che potrà esemplificare ciò che penso su un argomento tanto interessante quanto arduo.
L’amore è un’illusione? No. E’ un’illusione l’idea dell’amore perfetto, a mò di “appartamento chiavi in mano”, già arredato, con tanto di panorama mozzafiato. E non bastano l’ebbrezza del momento, la sintonia dei primi tempi né un’analisi attenta della collezione autunno-inverno dei pregi dell’altro (tutti apprezzano i pregi, anche l’edicolante a cui ti rivolgi per acquistare il quotidiano). Queste sono solo delle basi precarie pronte a sgretolarsi alle prime difficoltà. Le fondamenta devono rafforzarsi nel corso del tempo e non è per niente semplice: impegno, ascolto, pazienza, maturità, consapevolezza che l’altro, per quanto possa esserti affine, ha una s-e-n-s-i-b-i-l-i-t-à diversa dalla tua, non imporre ma ragionare insieme, rinunciare all’immediato perché si crede in un percorso. Il tutto alimentato da un sentimento raro quanto autentico che esula dalla logica del do ut des..il dare senza pretendere di ricevere! E, ora come ora, personalmente parlando, mi sento scoraggiata ma in fondo ho la certezza (sì, la certezza) che solo l’Amore e non quel mediocre modo di fare che sa di “usa e getta” alimenti e dia un senso autentico a quell’ambiguo iter che si chiama VITA.
Condivisione, crescita ( = correggersi e migliorarsi) e arricchire l’altro perché è ciò che desideri più al mondo.
E se magari nel corso degli anni la passione sfrenata potrà affievolirsi, lascerà il posto a qualcosa di molto più intenso...è l’Amore.
PS: con la coda dell’occhio sto guardando i miei genitori che insieme leggono un libro..
Ciaociao
(..che poi rileggendo il tutto mi sembra abbastanza scontato..però..)
sono una persona senza fiducea in amore cosa poso fare?
Ci sono tante manifestazioni dell'amore, aspetta con il cuore aperto e qualcuna ti travolgerà...
http://www.npensieri.it/index.php/amore/amore/
L'amore in questo mondo è difficile da trovare.. La maggior parte delle persone non capisce neanche cosa sia..si illudono di saperlo.. L'amore eterno esiste ma va coltivato..non si può lasciare tutto al vento..volerà via! E non puoi aspettare che l'amore venga a bussare alla tua porta..devi inseguirlo! L'anima gemella non esiste..esiste la compatibilità.. Se ti accorgi che la persona che ami cozza troppo con il tuo carattere, è chiaro che prima o poi finirà..è chiaro che quello che provi non è amore ma attrazione.. Non esiste il 'poi lo/a cambio'..perchè così è tutta un'illusione..