I principi del karate
I 20 principi del karate
1° pincipio del karate
Non dimenticare che il Karate-do comincia e finisce con il saluto (Rei)
Non dimenticare che il Karate-do comincia e finisce con il saluto (Rei)
2° pincipio del karate
Nel Karate non esiste l’ iniziativa
Nel Karate non esiste l’ iniziativa
3° pincipio del karate
Il Karate è dalla parte della giustizia
Il Karate è dalla parte della giustizia
4° pincipio del karate
Conosci prima te stesso, poi gli altri
Conosci prima te stesso, poi gli altri
Libera la mente (il cuore)
6° pincipio del karate
6° pincipio del karate
7° pincipio del karate
La disattenzione è causa di disgrazia
La disattenzione è causa di disgrazia
8° pincipio del karate
Il Karate non si vive solo nel dojo
Il Karate non si vive solo nel dojo
9° pincipio del karate
Il Karate si pratica tutta la vita
Il Karate si pratica tutta la vita
10° pincipio del karate
Applica il Karate a tutte le cose, lì è la sua ineffabile bellezza
Applica il Karate a tutte le cose, lì è la sua ineffabile bellezza
11° pincipio del karate
Il Karate è come l’ acqua calda, occorre riscaldarla costantemente o si raffredda
Il Karate è come l’ acqua calda, occorre riscaldarla costantemente o si raffredda
12° pincipio del karate
Non pensare a vincere, pensa piuttosto a non perdere
Non pensare a vincere, pensa piuttosto a non perdere
13° pincipio del karate
Cambia in funzione del tuo avversario
Cambia in funzione del tuo avversario
14° pincipio del karate
Nel combattimento devi saper padroneggiare il Pieno e il Vuoto
Nel combattimento devi saper padroneggiare il Pieno e il Vuoto
15° pincipio del karate
Considera mani e piedi dell’ avversario come spade
Considera mani e piedi dell’ avversario come spade
16° pincipio del karate
Oltre la porta di casa, puoi trovarti di fronte anche un milione di nemici
Oltre la porta di casa, puoi trovarti di fronte anche un milione di nemici
17° pincipio del karate
La guardia ( Kamae) è per i principianti; più avanti si torna alla posizione naturale ( shizentai)
La guardia ( Kamae) è per i principianti; più avanti si torna alla posizione naturale ( shizentai)
18° pincipio del karate
I Kata vanno eseguiti correttamente; il combattimento è un’ altra cosa
I Kata vanno eseguiti correttamente; il combattimento è un’ altra cosa
19° pincipio del karate
Non dimenticare dove occorre usare o non usare la forza, rilassare o contrarre, applicare la lentezza o la velocità, in ogni tecnica
Non dimenticare dove occorre usare o non usare la forza, rilassare o contrarre, applicare la lentezza o la velocità, in ogni tecnica
20° pincipio del karate
Sii sempre creativo
Sii sempre creativo