![]() | Expo 2015 nutriamo il pianeta! |
Questa è la dichiarazione d’intenti che potete trovare sul sito ufficiale di Expo 2015 a cui fanno eco le parole di Sergio Mattarella riportate subito sotto.
Cos’è Expo 2015?
Sergio Mattarella su Expo 2015
Le grandi nazioni organizzatrici metteranno i poveri al centro dell’Esposizione Universale 2015?
Andiamo a vedere quali saranno gli interpreti e i protagonisti di questo grande evento.
Prima di tutto parteciperanno gli addetti del settore alimentare: produttori di generi alimentari, grandi marchi, distributori, operatori e aziende collegate in qualche modo alla produzione di generi alimentari.
In secondo luogo saranno protagonisti tutti quelli che possono trarre un guadagno dalle attività collaterali della fiera: alberghi, ristoranti, compagnie aeree e tutti quelli che operano nel settore turistico.
I turisti stranieri non mancheranno di certo, poiché con Expo 2015, avranno un ulteriore incentivo per visitare il già visitatissimo bel paese!
All’Esposizione Universale 2015 ci saranno i volontari, i lavoratori delle aziende partecipanti, quelli che otterranno un nuovo lavoro per qualche mese e potranno arricchire il loro curriculum, quelli che rifiuteranno perché per “pochi spicci non si muovono”.
Dopo aver dato uno sguardo ai produttori, vediamo quelli che saranno nelle file dei consumatori:
I protagonisti per eccellenza tra i cosumatori saranno quelli che amano il turismo enogastronomico e la cui passione è il cibo e il bere.
Questi personaggi quando escono la sera sono sempre alla ricerca di ristoranti nuovi da sperimentare, il loro passatempo preferito è banchettare insieme ad amici e conoscenti.
Ad Expo 2015 non mancheranno di certo le persone curiose per natura, alle quali interesserà ampliare le proprie conoscenze in materia di alimentazione: capire meglio come e cosa mangiamo e avere uno sguardo sulle prospettive future. Tra questi sicuramente ci sarà qualcuno che proverà un sentito interesse per i problemi della sostenibilità e della fame nel mondo.
A condire la storia di Expo 2015 interverranno i soliti “No”, quelli che dicono No a priori. In mezzo a loro ci sarà anche qualche “No” sincero e che basa la sua protesta su ragionevoli e reali motivazioni.
Come in ogni sceneggiatura che si rispetti, ad Expo 2015 saranno presenti anche i cattivi, quelli che trovano qualsiasi pretesto per mettere a ferro e fuoco una città anche solo per divertimento personale, con la stessa filosofia delle tifoserie violente del calcio. Quelli che distruggono solo per il piacere di farlo e che protestano, ma non sanno neanche perché stanno protestando. Gli immancabili complottisti ci illumineranno asserendo che i cattivi sono sovvenzionati dagli stessi organizzatori!
Come sempre ci saranno governo e opposizione: il primo a sponsorizzare l’evento, il secondo a trovare tutti i malfunzionamenti possibili per gridare: “sfiducia, dimissioni, facciamo cadere il governo!”. Ovviamente l’opposizione, come Pierino che disturbava in classe, non farà nulla per favorire la buona riuscita dell’evento.
Non mancheranno neanche corrotti e corruttori che con Expo 2015 avranno una buona occasione per lucrare.
Infine parliamo di un protagonista immancabile: l’italiano medio. Questa volta l’italiano medio diventerà un grande esperto di organizzazione di eventi, sicurezza, anticorruzione. Tutti sapranno cos’è andato storto, tutti sapranno perché è andato storto, tutti sapranno come si sarebbero potuti evitare i problemi, tutti sapranno come si sarebbe potuto creare un Expo 2015 perfetto.
“E i poveri?!” Ah scusate, di loro mi sono dimenticato!
Continueranno la lotta per la sopravvivenza con lo sguardo cinico dei cultori eno-gastronomici consumisti e degli industriali che continueranno ad arricchirsi !