Categoria: Filosofia Politica
Si parla tanto di Steve Jobs, di imprenditori italiani ambigui o di superstar imprenditoriali discutibili dal punto di vista etico e umano. Pochi conoscono Adriano Olivetti. Il caso di …
Le due forme economiche della società del nostro secolo sono arrivate al collasso: da una parte c’è stato il crollo del comunismo e la disgregazione dell’unione Sovietica, dalla parte …
Comprendere la realtà e accettarla così com’è o tentare di cambiarla per renderla simile a come la immaginiamo idealmente nella nostra testa? Questa domanda ha senso sia per il …
Cos’è la mano invisibile La tesi principale della Ricchezza delle nazioni di Adam Smith è che il lavoro, e dunque il capitale, che ne aumenta la produttività, viene impiegato …
Sapete qual è stata una delle più grandi innovazioni del ‘900? L’informatica? L’elettronica? La relatività di Einstein? No, mi riferisco alla Comunità Europea. Grazie ad essa, ci siamo avvicinati …
Patto internazionale sui diritti civili e politici ONU – Organizzazione delle Nazioni Unite Articolo 1 1. Tutti i popoli hanno il diritto di autodeterminazione. In virtù di questo diritto, …
Nabla: «Vorrei uscire da un ragionamento circolare, in cui sono intrappolato da molto tempo. Il ragionamento è questo. Partiamo da un’ idea di Platone: Ci sarà un buon governo …