Categoria: Scienza
Il 9 giugno 2016 esce nelle sale italiane L’uomo che Vide l‘Infinito (The Man who Knew Infinity), un film che racconta la storia del matematico Srinivasa Ramanujan. La pellicola …
Nabla: «Ancora una volta i neutrini tornano a far parlare di loro!» Marco: «Mi ricordo che molto tempo fa mi spiegasti il problema relativo alla loro massa (vedi Universo). …
Spesso, chi dedica la vita ad una branca del sapere, ritiene che quella disciplina sia la base di tutta la conoscenza umana. Ho assistito più di una volta a …
«Che cos’è scienza?» – chiede Socrate nel Teeteto di Platone. Non quale sia questa o quella scienza, ma cos’è la scienza sé. Quali sono le caratteristiche che una metodologia …
”Cosa pensereste se vi dicessero che hanno trovato una sostanza in grado di riparare organi del vostro corpo? Fantascienza? No, cellule staminali.” Nabla: «stai lavorando ancora al progetto? » …
Io ancora non è capito se il tempo è circolare o lineare? Non ha molta importanza. Perché? Perché anche se fosse una retta il suo destino sarebbe quello di …
Avevamo concluso il post precedente con la domanda: cosa ha permesso alla matematica e alla razionalità dei greci di superare culture che conoscevano il teorema di Pitagora prima di …
In ogni triangolo rettangolo la somma delle superfici dei quadrati costruiti sui cateti è equivalente alla superficie del quadrato costruito sull’ipotenusa. Cina V-III a.C. : Chou Pei Suan Ching …
Scambio di e-mail con un amico. Vengo invitato a firmare una petizione per la campagna in favore della produzione di energia con idrogeno, la stessa campagna iniziata da Beppe …
Il post precedente ha aperto la strada ad un quesito apparentemente semplice, ma estremamente complesso se analizzato accuratamente: In quale categoria può essere archiviato il pensiero: materia o non …