Npensieri banner
18 Maggio 2020
Il complottismo: verità o patologia?

I complotti esistono e sono sempre esistiti. Per citare alcuni complotti moderni, prendiamo il caso delle presunte armi chimiche presenti in Iraq: Nel famoso discorso, l’ex Segretario di Stato americano disse: «Abbiamo descrizioni di prima mano su fabbriche di armi biologiche su ruote». Per tale “motivo” è stata condotta una guerra ingiustificata, la quale è… Continua a leggere Il complottismo: verità o patologia?

14 Maggio 2020
La verità su Silvia Romano

I fatti: Silvia Romano, volontaria dell'associazione Africa Milele Onlus è stata rapita in Kenya nel villaggio di Chacama, a circa ottanta chilometri dalla capitale Nairobi nel mese di Novembre del 2018 Che ci faceva in Kenya? Il progetto principale che l'associazione Africa Milele Onlus sta portando avanti in Africa è la costruzione di una casa… Continua a leggere La verità su Silvia Romano

11 Maggio 2020
Questa malattia, questo virus, ha cambiato le persone

Containment è una serie televisiva statunitense trasmessa dal network “The CW” dal 19 Aprile al 19 Luglio 2016. La serie segue un'epidemia scoppiata ad Atlanta, la città viene divisa da un cordone, dove una parte di popolazione è in quarantena e le persone sono costrette a lottare per sopravvivere. La situazione nella zona chiusa è… Continua a leggere Questa malattia, questo virus, ha cambiato le persone

5 Maggio 2020
La vita: la tua personale opera d'arte

Non possiamo sempre scegliere a tavolino quello che fare delle nostre vite, ma possiamo plasmare quel materiale, che abbiamo a disposizione nel presente, per creare la nostra personale opera d'arte. Per quante sconfitte, ingiustizie, deprivazioni abbiamo subito, non è mai il momento della rassegnazione, dell'indolenza o, peggio ancora, della fuga dalla realtà. Se la nostra… Continua a leggere La vita: la tua personale opera d'arte

30 Aprile 2020
La paura di confrontarci con noi stessi

I calunniatori sono anche di solito vigliacchi. Ippolito Nievo - Tratto da Aforismi e frasi sul parlar male (pettegolezzo) Puoi scacciare chiunque dalla tua vita, prendertela con gli altri, addossargli colpe che non hanno, parlare sempre male di chi ti circonda ma ricorda che, prima o poi, dovrai fare i conti con te stessote stesso.… Continua a leggere La paura di confrontarci con noi stessi

27 Aprile 2020
Le nostre menti

Sono sposato ma preferirei essere single. Sono single, ma mi sentirei completo e felice solo con una persona accanto. Ho figli ma mi creano troppi problemi e preferirei non averli fatti. Non ho figli e sono infelice, sento che la mia vita non ha un senso. Mi dà fastidio la presenza del mio collega Marco,… Continua a leggere Le nostre menti

24 Aprile 2020
Non farti fermare da nessuno

A volte non importa quanto gli altri credano in te. Tu ci credi? Le persone che non ti sostengono e quelle negative per natura, ti criticheranno ed ostacoleranno qualsiasi cosa farai. Riconosci chi ti critica in modo costruttivo e chi vuole solo demoralizzarti per trarne vantaggio, oppure perché vuole meschinamente giustificare le proprie mancanze, ingigantendo… Continua a leggere Non farti fermare da nessuno

22 Aprile 2020
Guarire : E la gente rimase a casa

E la gente rimase a casa e lesse libri e ascoltò e si riposò e fece esercizi e fece arte e giocò e imparò nuovi modi di essere e si fermò e ascoltò più in profondità qualcuno meditava qualcuno pregava qualcuno ballava qualcuno incontrò la propria ombra e la gente cominciò a pensare in modo… Continua a leggere Guarire : E la gente rimase a casa

19 Aprile 2020
La solitudine: condanna o salvezza?

"La solitudine può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista". Bernardo Bertolucci   Siamo nel cuore di un periodo in cui il mondo sembrava essersi fermato, dove il silenzio delle strade contrasta con il tumulto delle menti costrette all’isolamento. Siamo nell’epoca della pandemia di Covid-19. È l’anno in cui il tempo è stato rallentato.… Continua a leggere La solitudine: condanna o salvezza?

16 Aprile 2020
Che cosa può insegnarci una professionista del sesso sulle relazioni umane ?

Molte persone pensano che si può vivere senza legami, senza condividere l’intimità con altre persone. Questa è una cavolata! Qualche anno fa, un cliente mi ha inviato un’email e mi ha detto: “oggi è avvenuto un miracolo”. Ed ha proseguito: “Da quando mia moglie è morta sono stato molto solo. Non sono mai stato abbracciato… Continua a leggere Che cosa può insegnarci una professionista del sesso sulle relazioni umane ?

14 Aprile 2020
Priorità: evitare la riduzione degli acquisti?

“La quarta priorità, nel momento della riapertura, sarà stimolare la domanda aggregata. È probabile che la gente riduca gli acquisti fino al 20% rispetto al periodo pre-crisi.” Siamo sicuri che tornare al modello del consumo esasperato sia la scelta giusta? Alla luce di quello che è accaduto negli ultimi 20 anni circa, il modello di… Continua a leggere Priorità: evitare la riduzione degli acquisti?

11 Aprile 2020
Pulizie Pasquali: perché buttare quello che non ci serve

«Rompendo il sole tra i nuvoli bianchi a l'azzurro sorride e chiama — O primavera, vieni! —»Giosuè Carducci - Odi Barbare Pasqua come resurrezione e rinasciata Tutti sappiamo che la Pasqua rappresenta la resurrezione, la rinascita, l’arrivo di una stagione di sole. Perché proprio a Pasqua si svolgono quelle che vengono comunemente definite “Pulizie Pasquali”… Continua a leggere Pulizie Pasquali: perché buttare quello che non ci serve

9 Aprile 2020
Parola chiave lettura

“Nessun uomo è un’isola, ogni libro è un mondo” (Gabrielle Zevin) Non vorrei sembrare pedante, ma le statistiche dicono che si legge molto poco nel mondo e, soprattutto, in Italia. Quale momento migliore di questo per dedicarsi alla lettura? Non abbiamo più scuse. Abbiamo il tempo, le condizioni per farlo e possiamo acquistare dei libri… Continua a leggere Parola chiave lettura

31 Marzo 2020
Coronavirus – Un tempo per mondare e resettare

Coronavirus Talk: Tradotto da Coronavirus - Un tempo per mondare e resettare di Michael Bijker - YogaLap Buongiorno amici,spero che stiate bene. Questi eventi che stiamo vivendo sono veramente particolari a causa del Coronavirus. Molti di voi, probabilmente tutti quelli che stanno leggendo ora, devono stare chiusi in casa, come me. Tutti sono obbligati a… Continua a leggere Coronavirus – Un tempo per mondare e resettare

30 Marzo 2020
Adattabilità

Parola chiave Adattabilità Sii acqua amico mio - La frase di Bruce Lee, che viene citata molto (e forse troppo) dai praticanti di arti marziali, dovrebbe essere ricordata proprio in questi momenti.La vita ci fa precipitare addosso delle calamità in maniera inattesa ed improvvisa che vengono a scuotere le nostre esistenze. Che cosa possiamo imparare… Continua a leggere Adattabilità

4 Settembre 2019
La goccia scava la pietra

Cadendo, la goccia scava la pietra, non per la sua forza, ma per la sua costanza. Lucrezio

8 Luglio 2018
Il "DO" delle arti marziali

Ju-Do / Karate-Do / Aiki-DO Perché tutti i nomi delle arti marziali giapponesi terminano con il morfema “DO”? Per comprenderlo, dobbiamo dare un breve riferimento alla storia delle arti marziali moderne. Le arti marziali moderne del Giappone sono nate tutte dal jujitsu. Il jujitsu era semplicemente un mezzo per prevalere sull'avversario attraverso l'uso della forza.… Continua a leggere Il "DO" delle arti marziali

13 Aprile 2018
L'onesto e sincero criticone

Cercare di far cessare le critiche degli insoddisfatti è come cercare di fermare l'acqua che esce da un vaso con un grande foro, utilizzando un spillo. Un padre accompagnava tutte le mattine il figlio a scuola. Lo studente aveva un grosso zaino sulle spalle. Tutti i giorni incrociavano un passante che camminava abitualmente nella direzione… Continua a leggere L'onesto e sincero criticone

10 Aprile 2018
La televisione: una cattiva maestra

Impotenza e angoscia da Televisione Domenica sera, dopo una giornata di pulizie domestiche, rilassamento e lettura ho accesso la Televisione. Quando l’ho spenta, sono stato colto da un senso di angoscia, malessere ed impotenza. Inizialmente non capivo la causa di tale cambiamento di umore. Poi ho ripensato a quello che ho visto in televisione la… Continua a leggere La televisione: una cattiva maestra

3 Aprile 2018
Ottimismo e pessimismo

Cosa sono l'ottimismo e il pessimismo? Ottimismo e pessimismo sono fattori emotivi che aggiungiamo noi all'interpretazione della realtà. Un ottimista e un pessimista - Vladimir Yegorovich Makovsky Oggi va molto di moda l’ottimismo. Non si può negare che le persone di successo siano tendenzialmente ottimiste. Il pessimismo infatti porta alla depressione, allo scoramento e alla… Continua a leggere Ottimismo e pessimismo

Carica altro
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram