Mary Shelley scrisse Frankenstein fra il 1816 e il 1817. Entrato nell’immaginario collettivo come mostro tontolone, orribile d’aspetto ma dolce, Frankenstein è in realtà un personaggio complesso, che reca …
Si parla spesso di 1984, indicandolo come il libro del secolo, come una sorta di visione profetica del mondo attuale. A mio avviso non è così. 1984 è palesemente …
Questo libro parla del rapporto delle donne con la creazione letteraria, ma è soprattutto un manifesto culturale per la legittima richiesta dell’universo femminile di avere pari diritti ed opportunità. …
I filosofi erano tutti condannati a insegnare isolati dalle comunità: Socrate venne ucciso perché criticava Atene, Epicuro aveva un vivaio sconosciuto e in pochi potevano accedervi. Quindi quando si …
Quand’anche foste casta come il ghiaccio, e pura come la neve, non sfuggireste per questo alla calunnia. William Shakespeare Siamo animali sociali è vero, non possiamo stare senza altri …
Quante volte ci siamo arroccati su una serena e presuntuosa superiorità nei confronti delle opinioni altrui? “È inutile parlare con questo, tanto no capirà mai. So io qual è …
Usa: Un poliziotto* sta 8 minuti e 53 second con il ginocchio sul collo fino a far morire l’arrestato George Floyd per una banconota falsa di 20$. Quanto vale …